
Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare la Sua esperienza e i nostri servizi. Se continua a navigare considereremo accettato il loro utilizzo. Può ottenere ulteriori informazioni nella nostra pagina Politica dei cookie.
PREZZO TOTALE Include tasse, spese di gestione e sovrapprezzo del vettore.
Powered by World Weather Online
Powered by World Weather Online
Consulti l’offerta di voli a Marrakech e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost a Marrakech.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in a Marrakech realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Marrakech
Situata nel sud del Marocco, ai piedi della cordigliera dell’Atlas, Marrakech è una delle città più importanti del paese e un’affascinante porta d’accesso all’Africa. Fondata nel 1062 dagli Almoravidi, fu la capitale del loro impero e oggi racchiude numerosi monumenti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La sua bellezza e animazione la rendono una destinazione perfetta sia per il visitatore conoscitore della cultura islamica sia per colui che desidera avere un primo contatto con essa.
Prendendo uno dei nostri voli economici per Marrakech, scoprirete uno dei bazar più grandi del Marocco e una delle piazze più ampie e affollate d’Africa e del mondo, la bellissima Piazza Jāmi el-Fnā. Vero cuore della città, in essa si danno appuntamento acrobati, cantastorie, venditori, ballerini e musicisti che interagiscono con i turisti sorpresi da simili esplosioni di vita. Al tramonto comincia a riempirsi di posti in cui mangiare, fino a trasformarsi in un gigantesco ristorante all’aria aperta in cui gustare una cena animata dall’incessante spettacolo della piazza e dalla sua gente.
La Medina o città vecchia è il quartiere più emblematico della città. Circondata da un cordone di bastioni fatti di terra rossa, ospita un labirinto di stradine gremito di palazzi, moschee e mercati. Di tutti i bazar, il più interessante è senza dubbio quello dei conciatori e dei tintori, dove si tingono il cuoio e la lana in enormi cubetti di pietra pieni di acqua colorata. I monumenti più rilevanti di La Medina sono la moschea e la scuola musulmana di Ben Youssef, la moschea Kutubia, il Palazzo Reale, il Palazzo della Bahía e di Dir Si Said. Menzione a parte meritano le imponenti rovine del Palazzo Badí, costruito alla fine del XVI secolo e all’epoca considerato la grande meraviglia del mondo musulmano.
Se desiderate dare un tocco dorato alla vostra visita a Marrakech, allora non perdetevi due dei suoi più bei giardini. I Giardini della Menara, un ampio parco disseminato di ulivi con uno stagno e sullo sfondo il monte Atlas, e il Giardino Majorelle, un giardino botanico al cui interno si trova una preziosa e colorata villa di stile Art Déco. Proprietà del pittore francese in esilio Jacques Majorelle a partire dagli anni venti e rilevata negli anni ottanta da Yves Saint Laurent, il complesso simbolizza alla perfezione lo status di Marrakech di città più internazionale del Marocco, sede di una grande comunità di stranieri che vivono al suo interno in modo permanente affascinati dalla sua esoticità e bellezza. E sì che Marrakech, come i colori del bazar dei tintori, folgora intensamente i propri visitatori.